Il corso ha la finalità di fare acquisire alcune conoscenze basiche e strategiche per l’utilizzo dei social network al servizio del messaggio politico. Sia esso ai fini elettorali, sia ai fini politico-istituzionali.
• Studenti e laureati con interesse nel settore della comunicazione politica
• Amministratori pubblici: Consiglieri, Assessori, Sindaci.
• Componenti di staff di candidati o partiti
• Candidati o eletti che hanno voglia di migliorare la loro comunicazione pubblica e politica
4 ore (inizio ore 15)
• Tre modelli per comunicare la politica
• La “disintermediazione” della comunicazione
• Lo storytelling: raccontare bene la tua storia
• Facebook, twitter o instagram per comunicare la politica?
• Tecniche di scrittura di contenuti per i social
• Simulazione Campagna elettorale – Esercitazione pratica
• Consenso e relazione: “Trasformare like in voti”
• Case Histories: tre esempi per capire meglio
Il 3 Novembre 2018
Spazio Eventi • Bastioni e Costanza
Piazza Francesco Crispi, 13 – Cefalù
Il corso ha un costo di 35 € ma è attualmente in offerta a 25 €.
Partirà al raggiungimento di un minimo di 20 iscritti. Si può pagare direttamente sul posto.
Alla fine del corso sarà offerto un “Aperitivo riflessivo” per scambiarsi opinioni sui temi del corso.
Sono consulente in comunicazione politica e marketing elettorale. Da anni mi occupo di campagne elettorali a tutti i livelli. Ho collaborato e tuttora collaboro con parlamentari nazionali. Scrivo per Fantapolitico.it di cui sono co-ideatore.
• via mail a peppegenchi@gmail.com
• via whatsapp cliccando qui sotto sull’icona (numero 3881579389)
Add comment